Skip to content

All’interno del Centro è possibile accedere alla biblioteca a tematica queer, catalogata attraverso il sistema bibliotecario nazionale di Arcigay e resa disponibile per la consultazione e il prestito.

La catalogazione e la gestione dei libri e beni conservati dalla biblioteca vengono effettuate utilizzando il software Koha, uno dei più importanti Integrated Library System a codice libero che copre tutte le principali esigenze di un sistema bibliotecario.

Il software permette una registrazione conforme a quanto stabilito dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico (ICCU) del Ministero della Cultura, agevola la registrazione dell’utenza, il prestito dei libri e il monitoraggio delle restituzioni.

Il software prevede anche un OPAC (Online Public Access Catalogue, Catalogo online ad accesso pubblico) che permette di consultare da remoto i titoli disponibili e di prenotarne il prestito da parte degli utenti registrati alla piattaforma.

L’accesso all’OPAC di Arcigay è disponibile a questo link

Per effettuare un prestito e per accedere alla prenotazione online è necessario registrarsi presso la biblioteca, al primo accesso. La registrazione, per la quale sarà richiesto un indirizzo email, permette anche l’invio automatico delle notifiche di prestito e i solleciti alla restituzione. I prestiti hanno una durata massima di 15 giorni. 

Il software è installato in un server gestito da Arcigay nazionale, grazie al quale vengono messe in rete tutte le biblioteche a tema LGBTQIA+ aderenti.