Skip to content

Per perseguire l’obiettivo di costruire reti e relazioni, che coinvolgano vari soggetti, enti e istituzioni di tutto il territorio regionale, nell’ottica di prevenire e ridurre le discriminazioni, il progetto prevede l’attivazione di corsi di formazione e di sensibilizzazione rivolti a Enti pubblici, enti del terzo settore e cittadinanza valdostana, coinvolgendo tutti gli attori della rete che opera nelle aree previste dal progetto.

Le formazioni sono tenute e progettate dal personale volontario, specificamente preparato, anche in sinergia con intervento di figure professionali e personale formatore, per fornire a dipendenti, volontari e cittadinanza corsi di formazioni specificamente progettati per argomenti e temi, secondo una prospettiva multi-disciplinare che tenga conto delle complessità interculturali, intergenerazionali, intersezionali e le discriminazioni multiple.

Alcune delle aree di intervento formativo possono riguardare, tra le altre, il linguaggio ampio e non discriminante, anche nella pubblica amministrazione, l’approccio socio-sanitario a pazienti e utenti LGBTQIA+.