Skip to content

Area socio-sanitaria

Assistenza sanitaria

Centre Nous persegue gli obiettivi di prevenzione, supporto, cura, accoglienza, indirizzo e accompagnamento ai servizi pubblici del Servizio sanitario nazionale, con particolare attenzione alla tutela delle discriminazioni nell’ambito della salute, a tutte le persone vittime di discriminazioni e violenze rispetto all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

L’attività del Centro, rispetto ai bisogni di salute dell’utenza, dopo la prima valutazione effettuata allo sportello, viene svolta grazie alla collaborazione con personale medico, infermieristico e volontario specificamente formato, operante nelle seguenti aree: malattie infettive, ginecologia, salute mentale e medicina generale. 

Attraverso consulenze e colloqui individuali su appuntamento viene garantita risposta diretta e specifica alle richieste degli utenti, per soddisfare i bisogni di salute di coloro che subiscono discriminazioni in ambito sanitario o che possono manifestare delle necessità di salute specifiche connesse a una situazione di discriminazione.

Le persone volontarie formate garantisconoun supporto aggiuntivo attraverso colloqui di counseling peer-to-peer per fornire sostegno tra pari nell’ambito della tutela della salute e del benessere psico-fisico, prevenzione e contrasto alla diffusione delle infezioni sessualmente trasmissibili, empowerment della persona con aumento del senso di autoefficacia e riduzione dello stigma e delle discriminazioni

Assistenza psicologica

Sono garantiti colloqui e incontri di consulenza o assistenza con psicologi e psicoterapeuti che potranno fornire alla persona supporto diretto a mettere in sicurezza l’utente che si rivolge al Centro, anche attraverso l’indirizzo ai servizi dell’Azienda USL Valle d’Aosta. 

Sempre nell’ambito dell’assistenza psicologica viene fornito supporto specifico a persone trans*, non binarie o genderfluid che si rivolgono al Centro. Questo servizio è garantito dal personale professionista, in rete e relazione con il Gruppo salute di Arcigay Valle d’Aosta e con i servizi di assistenza legale e di assistenza socio-sanitaria, necessari per garantire l’accesso al percorso di affermazione di genere o soddisfare i bisogni specifici delle persone LGBTQIA+.

Assistenza sociale

Il Centro garantisce un primo contatto con l’assistente sociale del Centro per fornire indicazioni rispetto all’orientamento sul territorio e all’accesso ai servizi pubblici e alla rete dei servizi sociali regionali e comunali.

L’attività dell’area sociale si avvale del supporto di educatrici e educatori professionali, che affiancano gli altri professionisti e le persone volontarie negli accompagnamenti sul territorio, per contribuire a migliorare l’empowerment e l’autonomia sociale e relazionale.

Gli altri servizi del Centro

Area legale

Accoglienza e ascolto

Lavoro e autonomia